
The Watcher Post parla dell’evento concluso di Economia Pulita nella sua quinta edizione.
“La logistica produce più dell’8% del pil, ma sconta ancora un alto tasso di infortuni sul lavoro e di emissioni nocive. Tutta la filiera però si sta organizzando sul fronte della sostenibilità con l’80% delle aziende che hanno già in corso progetti in tal senso. Ma le nuove norme europee del pacchetto Omnibus mettono a rischio il megatrend verso gli Esg (Environmental, Social, Governance) in particolare per le pmi. È questo il focus centrale del convegno promosso da Economia pulita nella sede romana del Parlamento Europeo che ha riunito imprese della filiera della logistica e istituzioni per chiedere chiarimenti sull’evoluzione delle normative nazionali ed europee in materia di sostenibilità ambientale, sociale e di governance.”