ROMA 26-27 MARZO 2025

Rome Marriott Grand Hotel Flora
e Parlamento europeo, Spazio Europa
in Via IV Novembre 149

PROGRAMMA
5a EDIZIONE

17:00 #

Dalla rendicontazione non finanziaria al report di sostenibilità: analisi delle normative di settore in materia di organizzazione aziendale e controllo di filiera per un nuovo paradigma di crescita e sviluppo delle imprese secondo i criteri ESG

Workshop ad inviti  Il gruppo di esperti creato da Economia Pulita S.r.l. per la consulenza strategica alle aziende si presenta illustrando le

Workshop ad inviti 
Il gruppo di esperti creato da Economia Pulita S.r.l. per la consulenza strategica alle aziende si presenta illustrando le opportunità del passaggio dalla rendicontazione non finanziaria al report di sostenibilità per le imprese e la loro value chain, con un focus sulle PMI.
Relatori: team di Economia Pulita tra cui Francesco Montanari Coordinatore scientifico Economia Pulita, Massimo Campailla professore di Diritto dei Trasporti, Alessandro Servadei Presidente di Economia Pulita

18:00 #

Interventi delle Associazioni di categoria

Assiterminal, Assologistica, Confartigianato trasporti, Fermerci, Fiap, Federagenti, Fedespedi, RFI, Trasporto Unito. Un confronto su come affrontare le nuove

Assiterminal, Assologistica, Confartigianato trasporti, Fermerci, Fiap, Federagenti, Fedespedi, RFI, Trasporto Unito. Un confronto su come affrontare le nuove normative.
Domande e risposte a cura del team di Economia Pulita

10:00 #

Modera

Morena Pivetti - Giornalista

Morena Pivetti - Giornalista

10:00-10:15 #

Saluti istituzionali

Saluto istituzionale dell'Assessore alla mobilità del Comune di Roma - Eugenio Patané Saluto istituzionale rappresentanti del Parlamento e

Saluto istituzionale dell'Assessore alla mobilità del Comune di Roma - Eugenio Patané
Saluto istituzionale rappresentanti del Parlamento e della Commissione europea

10:15-10:45 #

“Logistica sostenibile: progetti e propositi per il futuro del mondo delle imprese”

Damiano Frosi - Direttore dell'Osservatorio Contract Logistics Politecnico di Milano Antonello Fontanili - Direttore Uniontrasporti

Damiano Frosi - Direttore dell'Osservatorio Contract Logistics Politecnico di Milano
Antonello Fontanili - Direttore Uniontrasporti

10:45-11:15 #

“Il ruolo della sostenibilità nella logistica: i piani del Mit”

Elisabetta Pellegrini - Coordinatrice della struttura tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti “Rendicontazione e

Elisabetta Pellegrini - Coordinatrice della struttura tecnica di Missione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

“Rendicontazione e finanza sostenibile: primi della classe e free rider"

Aldo Ravazzi Douvan - Mase/Aeif-Sogesid, Presidente Comitato OCSE/Wpfieg (finanza sostenibile)

11:15-13:15 #

Tavola rotonda: “Sostenibilità: la filiera si prepara”

Imprese del settore dei trasporti, della logistica ed altre imprese che hanno nel trasporto un elemento rilevante della

Imprese del settore dei trasporti, della logistica ed altre imprese che hanno nel trasporto un elemento rilevante della propria attività partecipano ad una tavola rotonda sulle principali sfide proposte dalla nuova normativa
Gianluigi Mason - Logistics Italy Director Barilla
Paolo Guidi - General Manager CMA CGM Shipping
Umberto Ruggerone - AD Malpensa Intermodale FNM Group
Silvia Arceci - Cargo Manager Aeroporto Marconi di Bologna
Antonio Gurrieri - Ceo Alpe Adria Spa
Roberto Tosetto - Direttore Interporto Padova
Fabrizio Ossani - Coordinatore Federtrasporti
Domenico Cimei - Responsabile Area Logistica Almaviva
Fabio Glave - Ceo Gieffe Reserch

13:15 #

Conclusioni

Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti *

Edoardo Rixi, Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti *

Registrati per partecipare all'evento

La registrazione è possibile solo per la giornata del 27 Marzo in quanto il 26 Marzo è esclusivamente su invito.

* campi obbligatori

Chiede di partecipare in presenza all'evento "Economia Pulita - Futuro, Impresa e Sostenibilità"

Compilando questo modulo autorizzo il trattamento e la gestione dei dati immessi secondo quanto stabilisce il Regolamento Europeo (GDPR n. 2016/679) in materia di privacy e protezione dati personali. Per informazioni consulta la Privacy Policy prima di inviare.

I RELATORI

I nostri sponsor

#EventSponsor

Chi ha aiutato a rendere possibile tutto questo

Sotto l’alto patrocinio del
Parlamento Europeo
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo

Organizzazione e Promozione

Media partner

CONTATTI:
Email: info@economiapulita.com
Indirizzo: Via Santo Stefano 16, 40125 Bologna