Compliance ESG: un’opportunità per la logistica

Il 26 e 27 marzo 2025, Roma ospiterà un evento di grande rilievo per il settore della logistica: un confronto tra esperti, aziende e istituzioni per analizzare l’impatto della nuova direttiva CSRD sulla rendicontazione di sostenibilità. Organizzato da Economia Pulita, il convegno offrirà una panoramica sulle implicazioni della normativa e sulle strategie migliori per adeguarsi senza perdere competitività.

Con l’entrata in vigore della CSRD dal 1° gennaio 2025, la rendicontazione di sostenibilità diventa un elemento chiave del bilancio aziendale, coinvolgendo non solo le grandi imprese, ma anche i fornitori e l’intera filiera. Le aziende di logistica, anche quelle di piccole dimensioni, dovranno dimostrare il proprio impegno nella governance, nel sociale e nella tutela ambientale per continuare a collaborare con i grandi player del mercato.

Secondo Alessandro Servadei, presidente di Economia Pulita, non si tratta solo di un obbligo normativo, ma di una grande occasione per accedere a credito agevolato, ottenere vantaggi fiscali e migliorare la propria posizione nel mercato. Anticipare questo cambiamento significa garantire stabilità e crescita, rendendo la sostenibilità un vantaggio competitivo.

Scopri di più leggendo l’articolo completo su Mobility Magazine 465

I nostri sponsor

#EventSponsor

Chi ha aiutato a rendere possibile tutto questo

Sotto l’alto patrocinio del
Parlamento Europeo
Sotto l’alto patrocinio del Parlamento Europeo

Organizzazione e Promozione

Media partner

CONTATTI:
Email: info@economiapulita.com
Indirizzo: Via Santo Stefano 16, 40125 Bologna